CATERINA BALZANO

Lunedì 3 ottobre, noi ragazzi delle classi quarte e quinte del Liceo Linguistico abbiamo preso parte ad un’attività del tutto singolare. Si tratta di una proposta giunta dal nostro Preside: un incontro con il coro tedesco “Exaudi Chor”. Il gruppo è nato a Magdeburgo, capitale della regione tedesca Sassonia-Anhalt, e si trovava in Valsesia per esibirsi con il coro valduggese “Cantori di musica Alessandro Novali”.

In vista dell’attività, noi ragazzi abbiamo preparato in tedesco un discorso di presentazione del Sacro Monte e della Parete Gaudenziana, le due attrazioni più importanti di Varallo. Ad aiutarci sono state la prof.ssa Minonzio, per quanto riguarda le nozioni artistiche delle due opere, e la prof.sa Lombardi, che ha curato la traduzione in tedesco.

Al nostro arrivo nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, il coro ci ha accolti con un’esibizione canora; successivamente la direttrice del gruppo ha soddisfatto i nostri dubbi e curiosità. Di seguito, alcuni di noi hanno preso parola per esporre l’elaborato preparato in classe sull’affresco di Santa Maria delle Grazie e sul Sacro Monte. Per chiudere l’incontro, siamo stati invitati a cantare insieme ai coristi l’Inno alla Gioia.

Molte volte si pensa che nel Liceo Linguistico le diverse lingue siano affrontate poco nell’aspetto pratico della comunicazione per dare ampio spazio alla letteratura; quest’esperienza invece è stata molto importante per sperimentare la nostra competenza linguistica. Altrettanto apprezzata da noi ragazzi è stata la possibilità di presentare la nostra cittadina consegnando ai coristi tedeschi una sorta di “cartolina” di questi luoghi magnifici che spesso diamo per scontati. Un’altra proposta positiva è stata quella di cantare insieme l’Inno alla Gioia, in quanto non rappresenta solo uno dei più grandi capolavori di Beethoven, ma anche un simbolo che unisce le diverse nazioni europee in un unico popolo.