BENEDETTA MARCELLO, MICOL SACCHI

11 settembre 2017.

Inizia anche per noi, studenti dell’Istituto D’Adda, un nuovo anno scolastico.

Le porte della scuola, rimaste chiuse tanto a lungo, riaprono; i pullman si riempiono di ragazzi dai volti assonnati. All’entrata si sente il vociare scomposto di tutti gli adolescenti che cercano di sdrammatizzare il ritorno sui libri; davanti a scuola si crea una piccola folla rumorosa che attende di entrare e ritrovare i compagni e gli amici.

All’improvviso eccolo il suono della campanella, quello stesso che tanto amiamo sentire a fine giornata. È lui a far alzare molti occhi al cielo, occhi ancora pieni di sole e vacanze.

Si inizia ufficialmente.

I corridoi di ripopolano di studenti che chiacchierano tra un caffè e l’altro e la routine che li accompagnerà fino a giugno riprende. Tra i banchi già si percepisce la tensione per le prime verifiche, scritte e orali; si iniziano a pianificare i metodi di studio per l’anno nuovo, accompagnati dalle solite promesse di studiare di più.

Passeggiando tra le aule, si notano i volti dei nuovi studenti, in parte felici di fare nuove conoscenze, in parte impauriti dai professori dall’ aspetto severo, ma certamente non ancora del tutto coscienti di quello che stanno per affrontare.

Ponendo le stesse domande ad alcuni tra di loro, abbiamo ricevuto queste risposte. Le loro parole dimostrano grande curiosità e voglia di imparare.

GEREMIA MARCELLO

I LICEO CLASSICO

  • Cos’hai provato entrando in una nuova scuola e vedendo persone a te ancora sconosciute?

All’inizio ho provato un po’ di paura e spaesamento, come è giusto che sia. Successivamente ho avuto voglia di fare nuove amicizie e iniziare una nuova avventura.

  • Perché questa scuola?

Ho scelto il liceo classico perché, non avendo le idee chiare sul mio futuro, ho deciso di intraprendere un percorso completo, capace di aprirmi molte porte e darmi tante possibilità.

  • Cosa ti aspetti da questo percorso scolastico?

Mi aspetto un percorso con tanta fatica, ma anche qualche soddisfazione!

  • Obiettivi per quest’anno?

Imparare il più possibile.

  • Felice di un nuovo inizio o avresti preferito restare in un’ipotetica “quarta media”?

Felice di un nuovo inizio perché eventi come questi ti fanno crescere e diventare grande. Inoltre lo studio ci rende delle persone migliori e ci dà una spinta in quell’avventura che si chiama vita. La vita non si studia: si vive e basta. Ma è dalla scuola che si impara a relazionarsi con gli altri.

CARLO REGIS

I LICEO LINGUISTICO

  • Cos’hai provato entrando in una nuova scuola e vedendo persone a te ancora sconosciute?

Inizialmente mi sono sentito un po’ strano, anche perché passavo da una scuola in cui ero il più grande a una in cui sono il più piccolo. Comunque piano piano sto iniziando ad ambientarmi.

  • Perché questa scuola?

Ho scelto questa scuola perché già dall’esterno ne avevo sentito parlare molto bene. Dopo aver partecipato agli open-day, ho poi avuto la conferma che si tratta di una scuola ben organizzata e coinvolgente.

  • Cosa ti aspetti da questo percorso scolastico?

Spero di crescere come persona, in modo tale da avere, una volta terminato il ciclo di studi, la giusta consapevolezza per affrontare da solo nuove “sfide”.

  • Obiettivi per quest’anno?

Spero di riuscire ad ambientarmi al più presto, di conoscere nuove persone e di relazionare con i miei nuovi compagni di classe. E poi, ovviamente, di riuscire a dare il meglio nello studio.

  • Felice di un nuovo inizio o avresti preferito restare in un’ipotetica “quarta media”?

Sono felice di cambiare: dopo tre anni nella stessa scuola sentivo il bisogno di cambiare un po’ aria e di cimentarmi in qualcosa di nuovo. Per ora sono felice della scelta che ho fatto.

MARTINA DEGAUDENZI

I LICEO ARTISTICO

  • Cos’hai provato entrando in una nuova scuola e vedendo persone a te ancora sconosciute?

Entrando in una nuova scuola mi sono sentita felice per questa nuova esperienza e incuriosita dalla quantità di nuove persone da conoscere.

  • Perché questa scuola?

Ho scelto questa scuola per le mie attitudini nel disegno e nell’ambito creativo.

  • Cosa ti aspetti da questo percorso scolastico?

Da questo percorso scolastico mi aspetto di trovare la strada che mi porti a svolgere un lavoro gratificante.

  • Obiettivi per quest’anno?

I miei obiettivi sono un buon inserimento scolastico e una buona collaborazione con compagni e docenti.

  • Felice di un nuovo inizio o avresti preferito restare in un’ipotetica “quarta media”?

Sono molto contenta del cambiamento: l’ambiente delle medie non mi faceva impazzire!

TOMMASO BELGRANO

I RAGIONERIA sezione TURISMO

  • Cos’hai provato entrando in una nuova scuola e vedendo persone a te ancora sconosciute?

All’inizio mi sono sentito un po’ disorientato, ma poi mi ci sono subito abituato.

  • Perché questa scuola?

Perché avevo sentito parlare bene dell’istituto D’Adda e l’indirizzo mi piaceva.

  • Cosa ti aspetti da questo percorso scolastico?

Di essere promosso.

  • Obiettivi per quest’anno?

Arrivare alla fine dell’anno senza debiti.

  • Felice di un nuovo inizio o avresti preferito restare in un’ipotetica “quarta media”?

Sono felice del nuovo inizio!

GIULIA PIANA

I RAGIONERIA sezione TURISMO

  • Cos’hai provato entrando in una nuova scuola e vedendo persone a te ancora sconosciute?

In questi primi giorni ho provato soprattutto una grande ansia.

  • Perché questa scuola?

Ho scelto questa scuola per le lingue che vengono insegnate.

  • Cosa ti aspetti da questo percorso scolastico?

Ancora non saprei.

  • Obiettivi per quest’anno?

Sicuramente non avere debiti e poi fare amicizia con i miei nuovi compagni.

  • Felice di un nuovo inizio o avresti preferito restare in un’ipotetica “quarta media”?

Felice di questo nuovo inizio.

Non ci resta che augurare un buon anno scolastico all’intero Istituto, in particolare ai ragazzi del primo anno, che hanno appena iniziato una grande avventura, e a quelli dell’ultimo, che, quest’avventura, la stanno per terminare, pronti a intraprenderne di nuove.