MICOL SACCHI
Da giorni non si parla d’altro. L’intero Istituto D’Adda è in fermento e la propaganda elettorale sta iniziando.
Chi saranno i nuovi Rappresentanti d’Istituto?
Quest’anno la scelta è ardua: sono ben due le liste che si sono candidate per aggiudicarsi tale ruolo, entrambe con tante idee e soprattutto una grande voglia di fare!
Da una parte, con la Lista BEC’s, troviamo Carlotta Bonandin (IV Classico), Beatrice Dellarolle (IV Linguistico) e Elia Melchisedecco (IV Turismo).
Dall’altra Matteo Malvestito (IV AFM), Federico Perrone (III AFM) e Giona Zanirato (III Turismo), uniti nel Movimento Pan di Stelle.
Chi vincerà? Lo si scoprirà solo con le votazioni del 30 Ottobre.
Nel frattempo il Gabbianò ha posto le stesse domande a ognuno di loro.
MOVIMENTO PAN DI STELLE
“Anche le bidelle votano Pan di Stelle”
MATTEO MALVESTITO
- Perché ti sei candidato? Innanzitutto perché è una cosa che volevo fare da molto tempo. In questi tre anni al D’Adda sono sempre stato rappresentante di classe e ora avevo voglia di fare qualcosa in più. Molti professori mi hanno spinto a candidarmi, ci ho ragionato su e ho accettato questa sfida.
- Cos’ha la tua lista che l’altra non ha? Perché votarci? Beh, la nostra lista è composta da tre candidati molto uniti tra loro, che cercheranno con le loro idee di rendere l’esperienza al D’Adda piacevole per tutti… Non dimentichiamo che le persone che ci aiuteranno a portare avanti i nostri progetti sono molto, molto creative. Non fatevi ingannare né dalla giovane età (siamo persone che conoscono quello a cui vanno incontro e con tante idee), né dalla non-varietà della lista. Infatti siamo persone aperte al dialogo e vorremmo riuscire a creare un comitato comprendente tutti gli indirizzi, anche quelli spesso un po’ “dimenticati” come classico e artistico.
- Il progetto a cui tieni di più? Oltre a riuscire a far avere le felpe entro l’inverno, tengo particolarmente al progetto di mettere delle macchinette anche in palestra, soprattutto per le bottigliette d’acqua, e poi quello di cercare di coinvolgere più persone alle assemblee, in modo da abbassare i costi per l’affitto del cinema.
- Perché votarti? Allora… perché votarmi? Perché ho delle idee nuove, originali e soprattutto perché sono assolutamente disponibile a considerare tutte le vostre proposte, sperando siano tante.
FEDERICO PERRONE
- Perché ti sei candidato? Mi sono candidato inizialmente per proposta di un amico. L’idea mi piaceva e l’ho presa come una sfida personale!
- Cos’ha la tua lista che l’altra non ha? Questa è una domanda difficile: non conosco l’altra lista e i suoi progetti.
- Il progetto a cui tieni di più? L’idea a cui tengo di più è l’organizzazione dei tornei sportivi, di pallavolo, basket e calcetto, sia nel trimestre che nel pentamestre, in modo che i vincitori possano andare a gareggiare anche in altre scuole.
- Perché votarti? Sono giudizioso e responsabile. Faccio solo terza, ma comunque penso di essere all’altezza di questo compito. E poi posso contare sull’aiuto di due miei grandi amici.
GIONA ZANIRATO
- Perché ti sei candidato? Ho cominciato a pensarci quando me l’ha proposto un amico. E poi l’idea mi piace!
- Cos’ha la tua lista che l’altra non ha? Non saprei: non conosco le idee dell’altra lista, però la nostra ne ha di buone e originali.
- Il progetto a cui tieni di più? Il progetto a cui tengo di più è quello delle felpe d’Istituto, che vorremmo garantire a tutti entro l’inverno.
- Perché votarti? Sono molto aperto al dialogo, per prendere in considerazione tutte le idee che avrete da proporre e per cercare una soluzione a tutti i problemi da risolvere.
LISTA BEC’S
“Bisogna Essere Creativi”
CARLOTTA BONANDIN
- Perché ti sei candidata? Mi sono candidata perché reputo importante conoscere ciò che accade nella scuola e credo sia sbagliato limitarsi a criticare gli aspetti negativi senza cercare di migliorarli. Quindi spero di essere in grado di migliorare ciò che credo sia da migliorare nel nostro istituto, ma soprattutto mi pongo l’obiettivo di riuscire a comprendere le esigenze di tutti, cercando di cambiare anche il mio punto di vista.
- Cos’ha la tua lista che l’altra non ha? La nostra lista si differenzia dall’altra innanzitutto per i candidati stessi; infatti noi rappresentiamo tre indirizzi su quattro della nostra scuola. Inoltre tutti frequentiamo il quarto anno e in questi casi reputo importante un anno di esperienza in più nell’istituto.
- Il progetto a cui tieni di più? Il progetto a cui tengo di più riguarda la comunicazione nel nostro istituto, rendendo tutti al corrente di ciò che avviene e soprattutto cercheremo di coinvolgere tutti al meglio.
- Perché votarti? Credo che uno dei miei punti di forza sia il mio indirizzo di provenienza, il classico. Infatti in questi quattro anni che ho frequentato sono stati numerosi i candidati proveniente dal linguistico e ancor di più dalla ragioneria. Invece penso sia importante avere anche un rappresentante del classico, perché il nostro indirizzo merita di essere rappresentato, nonostante spesso venga spesso trascurato, anche se noi copriamo una parte consistente degli iscritti al D’Adda
BEATRICE DELLA ROLLE
- Perché ti sei candidata? Ho deciso di candidarmi perché durante questi tre anni mi sono trovata molto bene all’interno dell’ambiente scolastico del D’Adda e sento di poter dare un contributo per migliorare la scuola, soprattutto cercando di sviluppare un vero e proprio senso di appartenenza.
- Cos’ha la tua lista che l’altra non ha? Penso che la mia lista abbia delle idee davvero originali, ma soprattutto credo che il maggiore punto di forza sia la coesione che si è creata tra noi tre rappresentanti della lista BEC’s, anche se appartenenti a tre indirizzi differenti. La nostra sinergia vi stupirà!
- Il progetto a cui tieni di più? Mi piacerebbe riuscire a semplificare il caos e l’approssimazione determinati dalla mancanza di coordinazione tra gli alunni, quindi punterò ad una migliore organizzazione e collaborazione tra i diversi indirizzi.
- Perché votarti? Cercherò di rendere concreto tutto ciò che ho in programma e voglio mettermi in gioco perché penso di essere in grado di assumermi questa responsabilità.
ELIA MELCHISEDECCO
- Perché ti sei candidato? Mi candido perché vorrei rendere più allegra e divertente sia questa lista che l’atmosfera durante le giornate scolastiche!
- Cos’ha la tua lista che l’altra non ha? Di sicuro la presenza di due ragazze che, oltre a essere molto carine e simpatiche, hanno anche le idee molto chiare fa sì che il trio risulti efficace.
- Il progetto a cui tieni di più? Mi piacerebbe comprendere e cercare di soddisfare le esigenze che saranno manifestate dagli alunni, mettendomi a disposizione per ascoltarli e per trovare con loro le soluzioni.
- Perché votarti? Votatemi per darmi la possibilità di dimostrarvi che non sono solo bello!
Buona fortuna a tutti!