FRANCESCA VALZER, BEATRICE CIVIERO

Faraona farcita

Ingredienti per 4 persone  IMPEGNO medio

1 faraona TEMPO 2 ore

250 gr polpa macinata di vitello

200 gr brodo vegetale

100 gr panna fresca

100 gr latte

50 gr frutta secca mista (pistacchi, uvetta, pinoli, frutta essiccata zuccherata mista)

50 gr burro

30 gr pancetta

30 gr pane

1 tuorlo

grana grattugiato

latte

cognac

sale

pepe

Preparate la faraona togliendo testa e zampe; spuntate le alette e svuotatela dalle interiora, conservando cuore e fegato.

Mescolate la polpa di vitello con la pancetta tritata, il pane ammollato nel latte, il tuorlo, la frutta secca tagliata a pezzettini, 20 g di grana, sale e pepe. Unite anche il fegato e il cuore tritati con il coltello e amalgamate tutto, ottenendo il ripieno.

Salate leggermente la faraona all’interno, poi farcitela con il ripieno e cucite l’apertura con lo spago da cucina, in modo che il ripieno non fuoriesca. Legatela per tenerla bene in forma e rosolatela in un tegame che la contenga giustamente, con il burro, aggiungendo anche le alette che avevate spuntato, per dare sapore al fondo.

Sfumate con un bicchierino di Cognac, unite la panna, il latte e il brodo, chiudete con il coperchio e cuocete per circa 1 ora. Spegnete e lasciate riposare in pentola per altri 20’.

Filtrate il sugo di cottura e riducetelo sul fuoco finché non diventa della consistenza di una salsa. Servite la faraona suddivisa in porzioni, con il suo ripieno e la sua salsa.