Il Gabbianò inaugura una nuova rubrica mensile di interviste ai nostri prof!
La prima docente che si è sottoposta alle nostre domande è stata Maristella Sala, non perdete l’intervista realizzata da una di noi!
BENEDETTA D’ANDRIA
Da quanto insegna al D’Adda?
Da 26 anni.
Ha frequentato il D’Adda?
Sì, e ne sono felice.
Classe preferita? (come arredamento… non come alunni)
La 4^ classico.
Perché le piacciono le sue materie? Perché dovremmo studiarle?
Mi piacciono in particolare il latino e il greco perché sono molto logiche, lineari e le opere scritte in queste lingue sono molto moderne. Dovreste studiarle perché aiutano a imparare a ragionare, a imparare l’italiano e fanno maturare.
Un pregio e un difetto del D’Adda.
È una scuola che dà valore alle persone, sia alunni che insegnanti, ma, come il sistema scolastico in generale, dà un’importanza minore al merito rispetto al passato.
Tre aggettivi per descrivere lei stessa da giovane.
Diligente, curiosa, affascinata.
Un aneddoto divertente dei suoi anni di liceo.
In 5^ prima delle vacanze di Natale abbiamo cantato in camicia da notte una canzone natalizia alla preside, a cui eravamo molto affezionati.
Da alunna ha mai copiato?
No, lo dico con sincerità.
Quale materia odiava?
Sicuramente chimica.
Cosa consiglierebbe ad un alunno che vuole intraprendere un percorso di studi simile o identico al suo?
Consiglio di farlo, ma di considerare anche che forse non ci guadagnerà da vivere…