MICOL SACCHI, MARGHERITA STEFANUTO
Benvenuti nel diario di bordo della meravigliosa, fantastica, superlativa gita delle incredibili quarte… e della quinta turismo.
I nostri eroi hanno cominciato la loro avventura alle cinque del mattino, nella gelida Valsesia, e, dopo due eterne e interminabili ore di pullman, sono giunti alla stazione di Milano centrale, enorme per le loro misere menti da montanari.
Partiti alla volta di Napoli, la loro destinazione ultima, sono rimasti affascinati dalla supersonica velocità del treno.
Dopo varie peripezie, e varie partite a carte (ringraziamo il prof. Sezzano per averci insegnato a perdere), i nostri eroi sono finalmente arrivati alla loro meta, per poi mettersi immediatamente in viaggio per il sito archeologico di Pompei. Qui, nel 79 d.C., accadde un fatto talmente eclatante da lasciare tutti gli abitanti di sasso (!): il Vesuvio si destò dal suo lungo sonno sfogando la sua ira sulla ignara cittadina, seppellendola di cenere. Malgrado la pioggia iniziale, gli impavidi gitanti hanno terminato la loro visita e sono finalmente giunti all’hotel. Dopo una buonissima cena alla napoletana, i nostri eroi hanno potuto infine godere del meritato riposo e prepararsi alla prossima mirabolante avventura!