LORIS TERRAFINO

 

Da quanto insegna al D’Adda?

Da sette anni.

(Questa è stata la sua prima esperienza alle scuole superiori, prima aveva insegnato solo alle scuole medie.)

Ha frequentato il D’Adda?

No.

(Prima di laurearsi in “Scienze Motorie”, ha frequentato l’Istituto Magistrale).

Classe con l’arredamento migliore?

La III Classico, mi piace molto la porta colorata.

Perché le piacciono le sue materie?

Le mie materie sono una passione che ho da una vita; hanno sempre fatto parte della mia personalità, non potrei farne a meno.

Un pregio e un difetto del D’Adda.

Il D’Adda è un bellissimo ambiente sia per i ragazzi, sia per i docenti, però è una scuola un po’ “periferica” e quindi gli insegnanti cambiano spesso.

Tre aggettivi per descriversi da giovane.

Curioso e socievole ma incostante, mentre ora mi definisco più “centrato” sui miei obiettivi.

Un aneddoto divertente dei suoi anni di scuola.

Ce ne sono molti: ricordo che appena avevo imparato la “schiacciata”, la simulai in classe, però inciampai in un banco e maldestramente feci cadere tutti i libri alla professoressa che stava entrando.

Da alunno ha mai copiato?

Sì, domanda e risposta scontate.

Quale materia odiava?

Anche se ora amo i film storici, la storia, forse perché aspettavo che si accumulassero gli argomenti prima di iniziare a studiarli.

Cosa consiglierebbe ad un alunno che vuole intraprendere un percorso di studi simile o uguale al suo?

Stupendo! Se siete motivati, fatelo.

Permette un’interpretazione della realtà attraverso la lettura del corpo umano.