LORIS TERRAFINO
Si sono conclusi nell’ultima settimana di settembre, appena dopo il rientro tra i banchi scolastici, gli scambi culturali che avevano coinvolto ventisette tra studenti del liceo classico e linguistico dell’Istituto “D’Adda” di Varallo.
Nel mese di aprile erano venuti in Italia altrettanti studenti tedeschi, che ospitati per una settimana, avevano avuto sia l’opportunità di frequentare le lezioni, sia di visitare oltre alla Valsesia, la città di Milano e le isole del Lago Maggiore.
Questa volta è toccato agli studenti italiani andare in Germania: per otto giorni hanno avuto la possibilità di visitare moltissimi luoghi e di avvicinarsi ad una cultura diversa dalla loro, vivendo attimi di quotidianità nelle famiglie.
Tra le città ricche di monumenti e storia che hanno avuto la possibilità di visitare ci sono Lutherstadt Eisleben, città natale di Martin Lutero, Buchenwald, nota per possedere il campo di concentramento più grande di tutta la nazione, Lipsia, Dresda, Weimar e infine Berlino, la capitale.
Il professor Mauro Festa Larel, referente di questo progetto, ha affermato di essersi ritenuto più che soddisfatto del progetto, che è già al quinto anno di esecuzione, e di poter affermare a nome di tutti di essersi trovato molto bene sia con i colleghi e con gli studenti tedeschi che con le famiglie ospitanti.
(Articolo pubblicato sul numero di giovedì quattro ottobre di Notizia Oggi)