LAURA MANCA
NOME: Laura Manca
ETA’: 20
PROVENIENZA: Varallo
SCUOLA SUPERIORE: Liceo Classico “D’Adda”
ATTUALE CORSO DI STUDI: Università degli Studi di Torino, corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno, indirizzo Lingue e letterature moderne euroamericane, percorso di laurea a doppio titolo con l’Université de Savoie – Mont Blanc di Chambéry (Francia).
SCELTO PERCHE’…
Ho sempre voluto studiare giornalismo, cosa che potrò fare solo dopo aver conseguito un diploma di laurea. Il corso di Lingue e letterature moderne euroamericane mi permette di “riempire” gli anni prima del master studiando materie che mi piacciono e che si collegano bene a quello che è stato il mio percorso liceale, ma soprattutto che mi saranno utili in futuro, siccome mi piacerebbe poter viaggiare molto: gran parte del mio piano carriera universitario, infatti, ruota attorno allo studio dell’inglese e del francese, dal punto di vista della lingua e della traduzione, della letteratura e della cultura dei Paesi anglofoni e francofoni. Inoltre, quando ho saputo della possibilità di ottenere una doppia laurea (una italiana e una valida in Francia) frequentando l’ultimo anno della triennale a Chambéry, non ho più avuto dubbi e mi sono iscritta.
UNIVERSITA’ e LICEO: chi vince il confronto?
L’università è sicuramente più impegnativa del liceo, se si parla di mole di studio, ma si è anche più liberi, dal momento che ci si può gestire come meglio si crede. Questo è un gran punto a suo favore. Per intraprendere bene il percorso, però, il modo in cui si sono affrontate le superiori è determinante: con una buona preparazione e un buon metodo di studio (cose che, grazie al D’Adda, non sono mancate), le difficoltà sono nettamente inferiori.
ALTRE ESPERIENZE:
Dal 2015, seppur con qualche interruzione nel mezzo, collaboro con una testata locale. Dopo la maturità ho partecipato al progetto “Talenti Neodiplomati” promosso dalla Fondazione CRT e, con altri ex allievi del D’Adda, sono volata a Birmingham (UK) per tre mesi: abbiamo lavorato per l’International Office del Bournville College ed è stata un’avventura che consiglio sempre.
PROGETTI PER IL FUTURO:
Tengo gli occhi puntati sull’obiettivo: il master in giornalismo. E poi viaggiare e collezionare più esperienze che posso.