Anche quest’anno, come ormai da parecchio, tempo alcuni studenti del “D’Adda” hanno partecipato allo scambio culturale con la scuola tedesca di Eisleben. Dal 25 settembre a mercoledì 2 ottobre i ragazzi hanno avuto la possibilità di immergersi in un ambiente completamente diverso dal loro, vivendo attimi di quotidianità nelle famiglie ospitanti.
Durante il soggiorno sono state visitate città ricche di storia e monumenti, come per esempio: Dresda, dove abbiamo potuto ammirare i palazzi ricostruiti dopo il bombardamento del 1945 e la pinacoteca a noi nota per le meravigliose opere di Canaletto. A Lipsia non sono mancate le visite alle due chiese più importanti: San Nicola e San Tommaso, nella quale sono presentile spoglie di J.S.Bach, e al “Monumento della Battaglia delle Nazioni”, sorto nel luogo della disfatta di Napoleone. Visitare Buchenwald, località famosa per la presenza del più grande campo di concentramento di tutta la Nazione, è stata un’esperienza molto significativa e dall’impatto emotivo molto forte, impossibile da dimenticare per ognuno di noi. L’ultimo giorno, prima di arrivare in aeroporto per tornare nella nostra amata Valsesia, abbiamo fatto un rapido tour della capitale Berlino, prima in pullman poi in treno; a causa dell’intenso traffico e dei ritardi, abbiamo potuto visitare fisicamente solo il famigerato Muro, non potendo che rimanere stupiti.
Il comportamento degli alunni è stato ottimo come tutta la permanenza in Germania. Si ringrazia la professoressa Adonella Torchio, il professor Enrico Leucci e il referente del progetto Mauro Festa Larel che, nonostante il pensionamento, si è assunto l’incarico di organizzare e accompagnare la scolaresca.