Il giorno dell’omicidio
(Domenica 16 dicembre)
Erano le sei e mezzo del mattino. Il Palace de Verbier era immerso nell’oscurità. Fuori era ancora buoi pesto e nevicava copiosamente.
Le porte dell’ascensore di servizio si aprirono al sesto piano.
Apparve un dipendente dell’albergo, con un vassoio della colazione, che si diresse verso la camera 622.
Una volta arrivato, si rese conto che la porta era socchiusa. Un raggio di luce filtrava attraverso lo spiraglio. Si annunciò, ma non ottenne risposta. Alla fine, supponendo che la porta fosse stata aperta per lui, decise di entrare. Ciò che scoprì gli strappò un urlo. Si precipitò ad avvisare i colleghi e chiamare i soccorsi.
Man mano che la notizia si diffuse nel resto del Palace, le luci si accesero su tutti i piani.
Un cadavere giaceva sulla moquette della camera 622.
Questo incipit vi ha intrigato? Ha scatenato le vostre doti investigative? Volete scoprire ciò che si nasconde tra le stanze di un lussuoso hotel situato sulle Alpi svizzere? Allora correte a prendere in prestito presso la nostra biblioteca il romanzo L’enigma della camera 622, l’ultimo lavoro di Joel Dicker, scrittore ginevrino di romanzi gialli di grande successo.
Uno scrittore (l’autore stesso?), attraverso un abile gioco metaletterario, si trova alle prese con la risoluzione di un omicidio avvenuto ben quindici anni prima nello stesso hotel in cui ha deciso di trascorrere un rilassante periodo di vacanza. Il relax si trasforma ben presto in un’estenuante ricerca di indizi, grazie anche all’incontro con una curiosa e affascinante figura femminile che lo convince a indagare e a scrivere un libro su questa vicenda ancora immersa nel mistero.
L’indagine condurrà il nostro scrittore a ritornare indietro negli anni alla scoperta di intrighi, giochi di potere, segreti di famiglia, inganni e gelosie.
Un romanzo che tiene attaccati alle pagine senza stancare, in virtù di una scrittura accattivante e una struttura narrativa non banale, con immancabili colpi di scena e sorprese finali.
Agli amanti del giallo o anche a coloro che prediligono letture mozzafiato consigliamo questo libro: è meraviglioso!
Dello stesso autore: nella nostra biblioteca potete trovare anche La verità sul caso Harry Quebert, il romanzo che ha fatto conoscere Dicker a livello internazionale e che, vi assicuriamo, è davvero fantastico.