Sara Sogno
Il giorno 14 novembre scorso, le classi 3A classico e linguistico e 3B linguistico, accompagnate dai docenti di storia e di filosofia, si sono recate all’archivio di Stato di Varallo per conoscere qualcosa in più su questa istituzione. L’archivio è, per definizione, un’ istituzione che raccoglie documenti o archivi ufficiali di istituzioni o enti pubblici, atti giudiziari, politici e militari, e in alcuni casi privati; lo scopo è quello della loro conservazione, consultazione o ricerca.
Appena giunte, le classi hanno subito avuto modo di osservare e analizzare vari documenti risalenti al ‘400, ed è stata fornita loro un’attenta e meticolosa spiegazione sul tipo di carta che veniva utilizzato e lo scopo di molti dei documenti presenti. Al termine della visita gli studenti hanno avuto la possibilità di osservare il vastissimo vero e proprio archivio, ricco di documenti di datazione e lingua differente.
È stata una visita molto interessante e soprattutto utile per comprendere meglio e con fonti di prima mano la storia che ci viene raccontata sui nostri libri.